La compagnia

Maggiori informazioni su di noi e sulla nostra storia

La MRA è stata fondata più di 40 anni fa e affonda le sue radici nelle gare da corsa. Da qui deriva anche il nome:

MRA = Motorcycle Racing Accessories.

Durante i primi anni MRA produceva carenature, parabrezza e selle da corsa. Alla fine degli anni ottanta la MRA si è specializzata in modo esclusivo nella produzione di parabrezza per motociclette.

Il nostro team è formato da 33 tecnici ed esperti estremamente motivati e qualificati che su una superficie aziendale di 4000m² progettano e fabbricano prodotti di elevatissima qualità avvalendosi delle più moderne tecniche di progettazione e produzione.

Ovviamente siamo dotati della certificazione DIN EN ISO 9001:2000 con il KBA (Ufficio federale per la guida). Oggi la MRA è uno dei marchi più noti di ricambi per motociclette con rappresentanze in più di 50 Paesi in tutto il mondo.

La nostra storia

Tradizione e innovazione

Sin dall'inizio MRA si è impegnata a sviluppare prodotti innovativi e unici. Ciò nasce dal fatto che i due fondatori dell'azienda, Gerhard e Johannes Klement, all'inizio degli anni 80 si concentrarono esclusivamente sullo sviluppo e la produzione di carenature, parabrezza e selle da corsa. Da qui nasce anche il nome dell'azienda, MRA-Klement, laddove MRA sono le iniziali di "Motorcycle Racing-Accessories".

Gestione

Cornelia Kleist
Amministratrice

Siete invitati a inviare la vostra richiesta a info@mra.de in qualsiasi momento

VIDEO

Impressioni dal motociclismo sportivo

YouTube

By loading the video, you agree to YouTube's privacy policy.
Learn more

Load video

Carriera

Offerte di lavoro attuali

Nessuna offerta di lavoro corrente

Avete delle domande su uno dei nostri prodotti, un vostro ordine avete bisogno di aiuto per il montaggio di un cupolino?

I nostri addetti al servizio di assistenza vi aiuteranno in modo semplice e rapido.

Telefono: 0049766393890

E-Mail: info@mra.de

Tutto è incominciato nel lontano …

Come per molte altre aziende nell'odierno settore motociclistico, anche le origini di MRA affondano nel motociclismo sportivo. Il suo fondatore, Johannes Klement, era infatti un motociclista attivo nei campionati nazionali, europei e mondiali. Suo fratello e co-fondatore dell'azienda, Gerhard Klement, era tecnico del vincente team.

1981

L'esperienza e l'ambizione di sviluppare prodotti sempre nuovi hanno contribuito affinché l'azienda, in seguito specializzatasi come costruttore di parabrezzi per moto, svolgesse anche in questo ramo un ruolo di trend setter. Nel 1988 furono creati cupolini sportivi con bordi svasati che diminuivano la resistenza aerodinamica del guidatore seduto in posizione accovacciata. Durante test eseguiti dalla rivista "Motorrad", per esempio su una KAWASAKI ZZR 1100, veniva rilevata una velocità massima maggiore di 5 km/h.

1988

L'anno successivo siamo stati i primi costruttori a presentare i bordi neri con zona di transizione retinata in sostituzione dei precedenti verniciati a spigolo vivo. Fino a oggi sono in molti ad averci imitato. Anche i cupolini originali vengono proposti sempre di più con la transizione retinata.

1989

Dopo i primi anni nello stabilimento produttivo di Friburgo, nel 1991 ci siamo trasferiti nel nuovo edificio di Vörstetten.

1991

Nel 1992 abbiamo messo a punto un procedimento che ci ha consentito di produrre parabrezzi con un bordo svasato in modo tale da evitare distorsioni. Gary McCoyasti cupolini durante il campionato mondiale della classe 125 su un'Aprilia, risultando il più veloce alla velocità massima (prova di misurazione ufficiale) e vincendo numerosi Gran premi.

1992

Nel 1994, in occasione della Fiera Internazionale della Motocicletta (IFMA) di Colonia, siamo stati i primi costruttori a presentare i cupolini racing (double bubble). Negli anni successivi, piloti famosi quali Max Biaggi, Loris Capirossi, Alex Barros, Carlos Checa, Andrew Pitt, Gary McCoy, Ralf Waldmann, Nobby Ueda ecc. hanno conquistato molte vittorie in GP e campionati mondiali alla guida di motociclette con parabrezzi racing MRA.

1994

Dal 1999, con i Varioscreen, abbiamo introdotto sul mercato una linea di prodotti innovativi. Il primo modello è stato un parabrezza composto da due parti per la HONDA ST 1100 Pan European con deflettore inclinabile che migliora il flusso dell'aria.

1999

Grazie al grande successo riscosso dai nostri prodotti, la nostra azienda ha continuato a crescere e nel 2000 ci siamo trasferiti in un edificio più grande a Teningen.

2000

Nel 2001, dopo il successo dei Varioscreen per la ST1100, sono seguiti altri modelli in design attuale, anch'essi con miglioramento del flusso dell'aria e regolazione in lunghezza.

2001

Nel 2002 abbiamo sviluppato un tipo di parabrezza assolutamente nuovo: il "Touring Vario". Questi parabrezzi posseggono uno spoiler regolabile in altezza e inclinazione, e proteggono il guidatore dalla pressione del vento e dalle turbolenze rallentando la corrente laminare come in un ugello di espansione.

2002

Dopo soli 3 anni dal trasferimento a Teningen è stato costruito un edificio a tre piani nello stabilimento produttivo e il complesso di edifici nella parte anteriore.

2003

Il successo del parabrezza racing per moto carenate è stato implementato nel 2008 con il "Racingscreen NB" sulle moto naked sportive.

2008

Nel 2009 è stato acquistato il capannone vicino, dove oggi si trova il nostro centro logistico.

2009

X-creen: il grande successo di Varioscreen e di VarioTouringscreen ci ha ispirato la realizzazione di un sistema ancora più variabile con deflettori mobili. Il risultato si chiama "X-creen" ed è imbattibile quanto a variabilità. Lo spoiler mobile è più grande del VarioTouringscreen e può essere spostato in qualsiasi posizione. Allontanandolo dal parabrezza originale in altezza (massimo campo di regolazione = 11 cm), anche l'inclinazione può essere portata in qualsiasi posizione. Questo parabrezza può offrire ogni cosa: dalla protezione completa dal vento alla ventilazione diretta nelle calde giornate estive.

2011

L'X-Creen Tour ha avuto un tale successo sul mercato che abbiamo deciso di rafforzarlo con una versione più piccola ma altrettanto flessibile. L'X-Creen Sport è un accessorio piccolo ma di grande impatto, soprattutto per le moto sportive.

2013

Naked Bike Special- Per la generazione di moto naked sportive sempre più diffuse, offriamo dischi singoli che seguono le linee e il design della moto in questione. Sono dotati di uno speciale kit di montaggio. In questo modo si ottiene una migliore protezione dal vento e si migliora l'aspetto della moto.

2014

VSA - Dal 2017, lo spoiler regolabile per i nostri dischi da turismo di successo Vario è disponibile anche singolarmente per il montaggio successivo. Lo spoiler Vario viene fissato al disco esistente (i morsetti sono inclusi nella fornitura) o avvitato. Può essere regolato in sette posizioni senza l'ausilio di attrezzi e riduce notevolmente le turbolenze.

2017

La famiglia X-Creen, lanciata nel 2011, si arricchisce di un nuovo membro. Si tratta di un parabrezza in due parti la cui estremità (spoiler) può essere regolata individualmente. Si tratta di una soluzione straordinaria sia dal punto di vista estetico che funzionale. Nonostante l'aspetto discreto, il parabrezza Multi-X-Creen offre un comfort di guida eccezionale perché consente di reindirizzare il flusso d'aria in modo laminare, riducendo così la pressione del vento sul casco e sulla parte superiore del corpo, praticamente senza turbolenze. Sulle moto da avventura, in particolare, i parabrezza da turismo di grandi dimensioni ne sminuiscono l'aspetto, per cui il design compatto del Multi-X-Creen è ideale per questo tipo di moto.

2017

Vario-X-Creen (VXC)

Introduzione del parabrezza Vario-X-Creen (VXC) - un parabrezza regolabile in due parti con un'ampia sezione superiore e una stabile connessione a doppio snodo. Perfetto per i motociclisti di alta statura, consente una guida senza turbolenze grazie alla possibilità di regolare in modo versatile l'angolo, la lunghezza e la distanza.

2019

Pareti di protezione igienica

Sviluppo della parete di protezione igienica in vetro acrilico di alta qualità - stabile ai raggi UV, resistente ai solventi e privo di distorsioni. Facile da montare, offre una protezione efficace contro le infezioni da goccioline e un elevato senso di sicurezza. Disponibile con o senza passaggio.

2020

Niente più protezione dei bordi

Secondo le norme TÜV, la protezione dei bordi non è necessaria per i vetri al di sopra di un certo spessore. Questo è un bene per l'ambiente e continueremo a inviare gratuitamente le protezioni per i bordi su richiesta.

2021

Attacco spoiler Vario (VSA)

Introduzione del Variospoiler VSA - uno spoiler regolabile in modo flessibile per i parabrezza delle moto esistenti. Riduce la pressione del vento e le turbolenze, migliorando il comfort di guida. Disponibile in tre misure e colori, con montaggio a morsetto o a vite.

2021

Nuovo disco per moto naked “Streamline

Il nuovo disco amplia la gamma delle moto naked e un altro disco universale sportivo.

2023

SUCCESSI

Ad oggi, piloti come Johnny Rea, Tom Sykes, Johan Zarco, Tito Rabatt, Stefan Bradl, Max Biaggi, Sandro Cortese, Michael van der Mark e il SERT Suzuki Endurance Team hanno vinto molti titoli mondiali.